Workshop di Canto Armonico Difonico e Throat Singing 


📍 Padova – Studio Pilates+
🕙 15 e 16 novembre '25

 ore 10:00 – 18:00

15 Novembre → Ilaria Orefice – Canto Armonico Difonico e le sue applicazioni

16 Novembre → Roberto Magnani – Workshop Intensivo di canto KÖÖMEI

👉 Aperto a tutti, non serve esperienza.
⚠ Le due giornate costituiscono un percorso unico e non sono divisibili.
 

 

info@cantodifonico.eu 

+393518873559

Ilaria Orefice
15 novembre - Canto Armonico Difonico e le sue applicazioni

Cantante, ricercatrice, co-fondatrice e direttrice della Sherden Overtone Singing School  

(oggi Cantodifonico.eu), Ilaria Orefice ad oggi è una delle docenti più attive e riconosciute di canto difonico in Italia.
Con oltre cento allievi online e numerosi workshop in Italia e all’estero, rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale per la diffusione di questa disciplina.

 


 http://www.instagram.com/ilaria_orefice_ilynur

 

Programma corso:

Questo workshop sarà un viaggio tra scienza, cultura e spiritualità, per esplorare il cuore del canto armonico difonico e rivelare le potenzialità nascoste della voce umana.

🔹 Fondamenti del Canto Armonico

Basi tecniche e culturali del canto armonico

Cenni di fisica acustica e neuroscienze per comprenderne l’utilità nella risonanza vocale e nella percezione del suono

Produzione e riconoscimento degli armonici

Consapevolezza di respirazione, risonanza e ascolto attivo

🔹 Tecniche Avanzate e Applicazioni

Approfondiremo sottostili e variazioni del canto difonico, adattandoli alle esigenze di ciascun partecipante attraverso un coaching mirato e personalizzato.
Applicazioni del canto armonico in diversi ambiti:

🎭 Artistico e performativo – per arricchire la propria vocalità

🌱 Educativo e terapeutico – come strumento di crescita personale, rilassamento e riequilibrio emotivo

🩺 Clinico e riabilitativo – utile come supporto nella terapia in casi di neurodivergenze sordità e riabilitazione vocale

🔹 Dimensione Collettiva e Individuale

In gruppo: risonanza collettiva, ascolto reciproco e vibrazione condivisa

Individualmente: esercizi mirati e personalizzati, basati sulla didattica di Cantodifonico.eu
👉 Durante il workshop saranno utilizzati software (harmonicarium, spettrogramma, pitch detector) per una comprensione ancora più chiara dei propri armonici

🔹 Canto Armonico Tradizionale in Europa

Approfondimento del legame con le vocalità arcaiche mediterranee e il canto a tenore sardo (UNESCO), con un confronto con le tecniche di altri popoli.
👉 Introduzione al corso di domenica con Roberto Magnani, massimo esperto italiano di canto tuvano.
 

chi è Ilaria

Cantante, ricercatrice e insegnante, tra le voci più autorevoli in Italia nel campo del canto armonico difonico.

Fondatrice e direttrice della Scuola di Canto degli Armonici (2016), centro di riferimento per lo studio del canto armonico e di altre vocalità arcaiche.

Ha tenuto docenze presso Conservatori e Accademie, tra cui Cracovia (Polonia) e Reggio Calabria, oltre a numerosi workshop in accademie musicali e olistiche in Italia.

Ricercatrice con pubblicazioni ufficiali su María Canò Magazine (Messico), The Journal of Voice e PubMed.

Collabora con foniatri e logopedisti, che le affidano pazienti in casi specifici dove il canto difonico si rivela utile.

Svolge attività concertistica in tutta Europa, con progetti solisti, la pubblicazione di un LP e collaborazioni internazionali nell’ambito dark folk, throat singing e tradizione mediterranea.

📖 Formazione

Canto moderno: Alessandro Del Vecchio, Robert Lunte, Sergio Calafiura, Francesco Mecorio

Canto estremo: Enrico Di Lorenzo, Aliki Katriou, Mara Lisenko

Canto lirico: Alice Serra

Canto tuvano: Raphael De Cock, Choduraa Tumaat

Per ulteriori informazioni visita il sito:  👉 www.ilariaorefice.it
 

Roberto Magnani
16 novembre - corso intensivo Koomei

Roberto Magnani, ad oggi è il massimo esperto di Koomei in Italia, non è solo un costruttore e suonatore di strumenti Tuvani, è un profondo studioso delle tecniche di throat singing, avendo approfondito i suoi studi con maestri leggendari del canto tuvano.

http://www.instagram.com/michevalerob

Programma del corso: 
 

Questo workshop è un viaggio pratico e approfondito nel cuore del Canto difonico Tuvano.

• I Fondamenti del Khöömei: Ti concentrerai sulle basi della tecnica Khöömei, esplorando in particolare il concetto di Khörekteer. Questa pratica fondamentale conferisce una straordinaria potenza allo stile Khöömei e ne potenzia le tecniche, influenzando anche quelle basate sul Kargyraa.

• Esplorazione degli Stili: Saranno esplorati i vari stili di canto difonico Tuvano:   
◦ Khoomei: Lo stile base, caratterizzato da armonici forti e risonanti.    

◦ Sygyt: Un armonico chiaro e penetrante, simile al suono del flauto.    

◦ Kargyraa: Profondo, risonante e "radicante", uno stile che ti connette alla terra.

• Tecniche Avanzate:
Verranno spiegate le tecniche e tutti i sottostili basati sui fondamenti del Khöömei, con esempi generali e individuali per adattarsi a ogni livello.

• Contesto Culturale e Strumenti: Approfondirai il contesto culturale del canto Tuvan, le tecniche di respirazione, la struttura del suono e gli strumenti tradizionali.

• Il Potere della Visualizzazione con lo Spettrogramma:

Per una comprensione più veloce e chiara, utilizzeremo lo spettrogramma. 
Potrai percepire visivamente e in tempo reale tutte le variazioni degli armonici della tua voce, accelerando il tuo apprendimento.
Un'Esperienza di Apprendimento Dinamica e Personalizzata: 
Nelle sessioni di gruppo, imparerai ad ascoltare, sintonizzarti e creare suoni insieme, costruendo una risonanza collettiva. Durante le sessioni individuali, riceverai consigli, esercizi e un coaching personalizzato, permettendoti di migliorare la tua esecuzione a tutti i livelli.


-----------------------------------------------
A CHI È RIVOLTO?

A Tutti, Senza Esclusioni! Non è richiesta esperienza pregressa! Che tu sia un principiante assoluto o un cantante esperto, sarai supportato con istruzioni chiare e personalizzate per migliorare la tua esecuzione e scoprire nuove dimensioni della tua voce.
 

chi è Roberto


Roberto Magnani non è solo un costruttore e suonatore di strumenti Tuvani, è un profondo studioso delle tecniche di throat singing, avendo approfondito i suoi studi con maestri leggendari come Igor Koshkendey, Dalai Damdyn, Kaigal-Ool Khovalyg, Dongak Naidan e Choldug Koshkendey. Il suo percorso è costellato da numerosi successi :                                   

• Ha partecipato all'“International Online Competition SYGYT 2020” con la giuria di Kaigal-Ool Khovalyg.


• Nel 2021, ha vinto la nomination come “Best Accompaniment” alla competizione internazionale “Kargyraa-2021”, diventando il primo Italiano premiato in una competizione khoomei Tuvana, grazie alla sua esibizione con un IGIL da lui costruito.


• Nel 2022, è stato premiato come vincitore nella categoria “Byrlan” al IV International Ethno Music Festival “Khoomei in the center of Asia”.


• Nello stesso anno, è diventato docente affiancando Ilaria Orefice e Walter Mantovani presso la Sherden Overtone School, impegnandosi nella divulgazione della cultura musicale Tuvana, patrimonio UNESCO dal 2009.


• Infine, nel 2025, è stato premiato per la sua performance al primo festival europeo di throatsinging "ECHOES OF THE STEPPE" tenutosi in Svizzera.


Roberto Magnani ti guiderà in un'esperienza formativa unica, basata su anni di studio e riconoscimenti internazionali!
Non perdere questa incredibile opportunità di apprendere un'arte millenaria con un maestro internazionalmente riconosciuto! La tua voce non sarà più la stessa.

 

👉 Iscriviti ora e preparati a vibrare!

🔥Preparati a svelare la potenza nascosta della tua voce e a intraprendere un viaggio sonoro senza precedenti!

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.